AZIONI IN INGLESE

 Le AZIONI QUOTIDIANE sono parte fondamentale dei curricula scolastici delle classi elementari e poi verranno anche riviste in prima media.

QUINDI IMPARIAMO ASSIEME LE AZIONI IN INGLESE CON QUESTE CARD DA GIOCO

Per chi  volesse capire di più di quello che viene svolto nelle singole classi primarie e secondarie troverete molti articoli sotto la categoria elementari, cercateli qui a lato.

L’introduzione di questi vocaboli di solito accade quando si devono affrontare determinati argomenti eccone alcuni:

( se volete approfondire i singoli argomenti sopra citati basta cliccarci sopra )

Mi rendo perfettamente conto che scrivere e copiare sul quaderno per innumerevoli volte questi vocaboli risulta essere un attività, ….diciamo noiosa.

Lo ho visto con i miei ragazzi!!! ?‍♀️?‍♀️  Una noia e di conseguenza la mancanza di attenzione ? e come risultato niente.

Tempo speso a ricopiare o ripetere a voce ma niente, memorizzato o capito niente!!

Allora ho deciso di creare queste carte e sbizzarrirmi con le innumerevoli attività che si possono fare, e il risultato è stato fantastico.

IO LE HO CREATE PER VOI, VOI DOVETE SOLO STAMPARE E SARETE PRONTI A PARTIRE.

PER PRIMA COSA STAMPIAMO LE CARDS DELLE AZIONI IN INGLESE

Una volta stampate queste cards, potete farlo su cartoncino bianco ma anche colorato per rendere il tutto più allegro. Plastificate per renderle più durevoli.  O semplicemente stampatele su normale carta bianca e incollate sul quaderno.

Vi ricordo sempre l’opzione di stampare due fogli per pagina se volete avere delle cards più facili da usare nei quaderni. Se invece le usate per i giochi consiglio di stampare una pagina per foglio.

Se non avete la plastificatrice, che secondo me è una cosa utilissima e di poca spesa, vi lascio il link  alla fine dell’articolo di quella che uso io.

ED ECCO TUTTE LE ATTIVITA’ CHE POTETE FARE CON QUESTE CARDS

Molto dipende dall’età del bambino, ma anche se piccolo provate a farle tutte.

  • MEMORY

Disponete tutte le carte sul tavolo a faccia in giù, a turno ogni partecipante ne pesca due, se sono della giusta coppia vinco quelle carte. Chi prende più coppie vince, In aggiunta potete anche chiedere di fare la traduzione o creare una frase.

  • TROVA LA COPPIA

Dividete le carte in parti uguali per ogni partecipante, dal proprio mazzo ognuno scarta tutte le coppie che si ha già in mano. Poi a turno si pesca una carta dal giocatore alla propria destra. Vince chi finisce prima le proprie carte.

  • CREA UNA FRASE

Dividete già le carte nella giusta coppia, disponete le coppie in singole pile sul tavolo a faccia in giù. Ogni giocatore a turno sceglie una coppia e con quella deve formare una frase. Ricordiamoci di variare con la forma affermativa, negativa o interrogativa, al tempo Present Simple. Per ragazzi più grandi si può anche chiedere di usare altri tempi verbali.

  • IN COPPIE DOMANDE E RISPOSTE

Mettete i ragazzi in cerchio seduti e a turno devono pescare una carta ( o consegnate voi la carta) con questa carta devono fare una domanda ad un loro compagno, chi risponde poi deve fare la prossima domanda.

  • ORDINA LE AZIONI IN MODO TEMPORALE

Se potete stampate tante carte quante i partecipanti, magari scegliete di stampare le cards a grandezza ridotta. Chiedete poi di ordinare queste azioni in ordine temporale: dalla mattina fino alla sera.

  • DIMMI A CHE ORA LO FAI

Mettete i ragazzi in cerchio seduti e a turno devono pescare una carta ( o consegnate voi la carta) con questa carta devono fare una domanda ad un loro compagno chiedendo specificatamente a che ora svolge quella attività, chi risponde poi deve fare la prossima domanda.

  • PESCA E RECITA

Questo è il classico Charade, ovvero ogni partecipante deve mimare la carta assegnatagli e gli altri devono indovinare l’azione.

  • DIMMI L’ALTRA METÀ

Disponete le carte in un mazzo, a turno si pesca una carta e si dice la metà che manca. Se la risposta è giusta, si tiene la coppia, vince chi ha più coppie.

Potrei continuare ma sono sicura che avete capito i mille modi in cui potete usare queste cards.

Se avete stampato le cards più piccole (due o più pagine per foglio) vi ricordo di selezionare le pagine da stampare, perchè il file vi da anche il retro della card, e ovviamente se le incollate nel quaderno non vi serve stampare il retro.?

esercizi di inglese

 Quindi non aspettate ma scaricate subito queste cards delle azioni in inglese e mettetevi al lavoro.

Potrete scaricare il file pdf  GRATUITAMENTE!

SCARICA, STAMPA E IMPARA, FACILE!
esercizi di inglese

Clicca su scarica e avrai anche tu a disposizione queste schede di inglese per la scuola primaria in pdf da scaricare.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI!
INGLESE PER BAMBINI

Scopri quest’altra attività, dove potrai allenarti a dire la tua presentazione tutta in inglese. Basta cliccare sull’immagine!

Non perderti mai un’altra scheda, attività o esercizio! Entra nella community di EvelinEnglish

STAI PARTENDO CON IL PIEDE GIUSTO. RICORDA CHE CI VUOLE COSTANZA E PERSEVERANZA.

AZIONI IN INGLESE

Quando hai fatto, se ti fa piacere, mandami una foto e sarò felice di vederla e farla vedere a tutta la community di EvelinEnglish condividendola nei miei canali social.

HAI UNA DOMANDA ?

PARLA CON EVELIN